
Il giorno 17 maggio scorso si è tenuta nell’Aula Magna dell’Istituto la conferenza dal titolo: “Il mercato assicurativo nell’era digitale: a case study”. L’incontro era rivolto agli studenti delle classi quinte.
Il relatore, dott. Fabrizio Sodomaco, responsabile del reclutamento e della Scuola di formazione Sales Academy di Allianz Italia s.p.a., alla presenza degli agenti dell’agenzia Allianz Lloyd Adriatico di Manzano sigg. Luigino Zucco, Pierluigi Parpinel e Massimo Inguscio, ha mantenuto viva l’attenzione dei ragazzi, conducendo l’incontro in modo professionale, ma con un tono colloquiale che ha subito catturato l’attenzione dell’uditorio.
L’incontro ha preso avvio con una panoramica sulle caratteristiche del settore assicurativo e del mercato internazionale, per proseguire con la descrizione delle varie attività che la compagnia svolge anche nei settori meno conosciuti quali: il microcredito ai paesi emergenti, i progetti per la riduzione di CO2, la partecipazione come partnership ai giochi paraolimpici e le coperture assicurative nel settore cinematografico di Hollywood e Bollywood.
Estremamente coinvolgente e stimolante è stata l’analisi del profondo e veloce rinnovamento che interessa la nostra società “liquida”, così come è stata definita dal sociologo Bauman. Il relatore ha voluto sottolineare a quali sfide siano chiamate oggi le aziende, inserite in una società caratterizzata da rapidi cambiamenti, dove la velocità di comunicazione aumenta vertiginosamente, dove bisogna saper selezionare le informazioni, dove i legami tra le persone sono fragili, insomma in una società dove le certezze non esistono più e dove, per restare sul mercato, è necessario cambiare, ma cambiare prima degli altri.
Decisamente formativi ed “orientanti” sono stati i riferimenti ai profili professionali e alle opportunità di lavoro nel campo assicurativo. Di pari passo con il progresso tecnologico, anche le professioni e gli strumenti di lavoro devono evolversi per inseguire il mercato e il cliente. Seguendo questo filo conduttore il relatore, dopo aver sottolineato la precarietà che caratterizza l’odierno mercato del lavoro, ha fatto intravedere ai ragazzi nuove opportunità di inserimento, non solo nel settore assicurativo, legate alla padronanza e alla velocità nell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali. Su quest’ultimo punto il dott. Sodomaco scherzando si è rivolto ai ragazzi dicendo: “Qualcuno di voi mi licenzierà! ”
L’uditorio è rimasto colpito anche dalle riflessioni sull’etimologia della parola desiderare e sull’invito a perseguire i propri sogni con determinazione.
Non sono mancati riferimenti alle strategie utilizzate delle aziende, per raggiungere il vantaggio competitivo, attraverso le tecniche di marketing e il lancio di nuovi prodotti.
Al termine le curiosità degli allievi hanno trovato esaurienti risposte.
L’incontro è stato molto apprezzato dagli studenti che, dopo avergli tributato un lungo applauso, si sono complimentati con il relatore, dimostrando di aver tratto preziosi spunti per ulteriori approfondimenti. Viva soddisfazione è stata espressa anche dal relatore che ha voluto dedicare ai ragazzi presenti un video, da lui stesso realizzato, contenente un messaggio dal forte impatto emotivo, contenente l’invito ad affrontare con coraggio le sfide della vita.